La valutazione dello stato di nutrizione su gruppi di popolazione e su singolo paziente consente di rilevare la prevalenza e/o l’incidenza della malnutrizione, sia per difetto (iponutrizione) che per eccesso (ipernutrizione).
La bioimpedenziometria permette un’analisi diretta della qualità dei tessuti, evidenziando lo stato reale d’idratazione e nutrizionale del soggetto in modo da avere una panoramica completa della composizione corporea della persona in esame; permette di valutare le variazioni di peso indipendenti dalla massa grassa.
La BIA rappresenta non solo un metodo di valutazione e monitoraggio dello stato nutrizionale ma anche uno strumento per rendere l’utente consapevole del proprio stato per motivarlo nel percorso didattico.
Il corso è a numero chiuso e prevede 20 iscritti
Le iscrizioni con ECM, sono aperte fino al 8 Maggio 2018
Le iscrizioni con ECM, sono aperte fino al 15 Maggio 2018
DI NATALE ANGELA
Biologo Nutrizionista, Esperto di Bioimpeden- ziometria. Già Relatore per l’Ordine Nazionale dei Biologi, Campus Biomedico-Roma
FRANCESCA TOMMASI
Biologo Nutrizionista, Già Relatore per l’Ordine Nazionale dei Biologi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.